Inventario
Città di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Biblioteca Civica di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Catasti e toponomastica del Settecento | Fondo
Particelle/proprietari tratte dal "Libro campagnolo figurato" | Fondo
4337 appartenente a Beltramo Pietro Francesco | Oggetto
Documento
Documenti vari di contabilità
Data: 1796-1893
Comunicazioni della Prefettura di Biella o di Novara, e della Intendenza del Circondario di Biella circa trasmissioni di dati amministrativi e contabili.
"Domanda di acquisto di rendita" rivolta all'Amministrazione delle Poste (14 maggio 1893).
"Estratto sommario dei contratti produttivi di reddito", con riferimenti all'affittuario Giacomo fu Antonio Ramella Gal (6 luglio 1893).
Anche la "copertina" di un fascicolo su cui sono riportate indicazioni circa le "Spese di medicinali e di visite mediche rimaste a pagare sull'esercizio 1862" con riferimenti alla parcella dei medicinali spediti dal farmacista Ormezzano Valle di Mosso Santa Maria (15 marzo 1863) e gli onorari dei medici dottori Paschetto e Pozzo di Candelo (6 gennaio e 8 aprile 1863). Il fascicolo, ormai non più esistente, doveva contenere anche la "Specifica degli onorari dovuti" tanto al dottor Paschetto quanto al dottor Pozzo per il periodo 1861-1862, con indicazioni degli esposti visitati.
È presente anche la "Parcella de' medicinali spediti dalla Farmacia Carlo Lasagna per li esposti dell'Ill.ma Città di Biella" tra il maggio del 1842 e il marzo 1846 (compilata in francese e con terminologia tecnica e molto abbreviata) completa di "ricette" per i singoli esposti inviate in copia ai consiglieri comunali deputati all'amministrazione dell'Ospizio degli Esposti.
"Domanda di acquisto di rendita" rivolta all'Amministrazione delle Poste (14 maggio 1893).
"Estratto sommario dei contratti produttivi di reddito", con riferimenti all'affittuario Giacomo fu Antonio Ramella Gal (6 luglio 1893).
Anche la "copertina" di un fascicolo su cui sono riportate indicazioni circa le "Spese di medicinali e di visite mediche rimaste a pagare sull'esercizio 1862" con riferimenti alla parcella dei medicinali spediti dal farmacista Ormezzano Valle di Mosso Santa Maria (15 marzo 1863) e gli onorari dei medici dottori Paschetto e Pozzo di Candelo (6 gennaio e 8 aprile 1863). Il fascicolo, ormai non più esistente, doveva contenere anche la "Specifica degli onorari dovuti" tanto al dottor Paschetto quanto al dottor Pozzo per il periodo 1861-1862, con indicazioni degli esposti visitati.
È presente anche la "Parcella de' medicinali spediti dalla Farmacia Carlo Lasagna per li esposti dell'Ill.ma Città di Biella" tra il maggio del 1842 e il marzo 1846 (compilata in francese e con terminologia tecnica e molto abbreviata) completa di "ricette" per i singoli esposti inviate in copia ai consiglieri comunali deputati all'amministrazione dell'Ospizio degli Esposti.