Inventario
DocBi Centro Studi Biellesi - Centro di Documentazione dell'Industria Tessile | Complesso di fondi / Superfondo
FONDI FOTOGRAFICI | Fondo
Fondi Diversi | Fondo
Fondo Matteo Marciandi | Fondo
Album Matteo Marciandi, "Mostra personale" presso Inal Zegna
23 ottobre - 6 novembre 1949 | Fondo
22 | Fotografia
Documento
Carteggio amministrativo e tecnico circa la derivazione d'acqua da praticarsi a favore dell'Ospizio degli Esposti rispetto al canale in diritto dell'Ospedale degli Infermi come previsto nell'atto di acquisto del terreno del 4 giugno 1889
Data: marzo 1892 - aprile 1892
Data topica Biella
Il presidente dell'Ospedale degli Infermi di Biella era Antonio Boglietti.
Allegata una lettera del 1° aprile 1891 inviata in accompagnamento alla planimetria "indicante il sito di presa e di resa dell'acqua della roggia dell'Ospedale a favore del nuovo fabbricato per l'Ospizio Provinciale degli Esposti".
La planimetria data al 2 marzo 1891 (disegno firmato dall'ing. Feroggio e dal geom. Pietro Servo) e illustra l'andamento delle condotte idrauliche, soprattutto in riferimento alla presa e alla resa dell'acqua dalla roggia dell'Ospedale degli Infermi di Biella.
È presente anche una planimetria di maggior dettaglio relativa al percorso della condotta derivata dalla roggia dell'Ospedale degli Infermi di Biella per alimentare il lavatoio interno dell'istituto (ma non il pozzo nero e il condotto di scarico delle latrine, con deflusso nella chiavica stradale di via Vittorio Emanuele II) con deflusso a fosso scoperto trasversale alla via N° 24 (oggi via Caraccio). Disegno firmato dall'ing. Feroggio in data 24 marzo 1892 e sottoscritta dai presidenti Boglietti (13 aprile) e Cardellini (23 aprile 1892).
Allegata una lettera del 1° aprile 1891 inviata in accompagnamento alla planimetria "indicante il sito di presa e di resa dell'acqua della roggia dell'Ospedale a favore del nuovo fabbricato per l'Ospizio Provinciale degli Esposti".
La planimetria data al 2 marzo 1891 (disegno firmato dall'ing. Feroggio e dal geom. Pietro Servo) e illustra l'andamento delle condotte idrauliche, soprattutto in riferimento alla presa e alla resa dell'acqua dalla roggia dell'Ospedale degli Infermi di Biella.
È presente anche una planimetria di maggior dettaglio relativa al percorso della condotta derivata dalla roggia dell'Ospedale degli Infermi di Biella per alimentare il lavatoio interno dell'istituto (ma non il pozzo nero e il condotto di scarico delle latrine, con deflusso nella chiavica stradale di via Vittorio Emanuele II) con deflusso a fosso scoperto trasversale alla via N° 24 (oggi via Caraccio). Disegno firmato dall'ing. Feroggio in data 24 marzo 1892 e sottoscritta dai presidenti Boglietti (13 aprile) e Cardellini (23 aprile 1892).