Inventario
DocBi Centro Studi Biellesi - Centro di Documentazione dell'Industria Tessile | Complesso di fondi / Superfondo
FONDI FOTOGRAFICI | Fondo
Fondi Diversi | Fondo
Fondo Chiorino | Fondo
Conceria | Livello
Documento
Legato del nobile Francesco Angiono di Torino (1892-1963) relativo allo stabile posto in via Muriaglio angolo via Pollenzo in Torino (abitazione e negozi)
Data: 1884 - 1891 circa
Pratiche presso la Prefettura di Novara e il Ministero degli Interni per l'accettazione del lascito (riferimenti al notaio Aldo Billia). Allegata copia dell'atto di vendita e certificato catastale del terreno su cui fu edificato lo stabile dal 1850 al 1884 con riferimenti a Gioachino Angiono (1891). L'atto di vendita fu stipulato tra la contessa Gabriella Grisi-Rodoli (e il figlio cav. Alberto Marchetti di Muriaglio) a favore dei muratori Carlo Crida e Giovanni Battista Astrua rispettivamente di Camburzano e di Graglia (3 settembre 1884). I due artigiani biellesi costruirono probabilmente il caseggiato definito "nuovo" sul certificato catastale del 1891 intestato a Gioachino Angiono