Inventario
Santuario di Oropa | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio Storico del Santuario di Oropa [DOCUMENTI] | Fondo
Seconda Archiviazione (Danilo Craveia) | Fondo
Patrimonio (PAT) | Documento
Azioni, titoli di rendita, censi, donazioni, eredità, legati e lasciti testamentari, ecc. | Documento
Legati testamentari, eredità e donazioni | Documento
Legato dottor Leo Barbera | Documento
Documento
Legato Giovanni Perotti
Data: 1950 - 1954
Legato testamentario di Giovanni Perotti di Crova Vercellese. L'eredità riguardava alcuni terreni situati in Crova, San Germano Vercellese e Tronzano. Il Santuario di Oropa era tenuto all'erezione nella chiesa parrocchiale di San Pietro di Crova uno scurolo (altare con tende) ai piedi del quale doveva essere collocata una scultura lignea raffigurante il Cristo morto da realizzarsi su disegno dell'architetto Vittone (i lavori dell'altare erano stati invece affidati all'arch. Bonora). Corrispondenza con le ditte di scultori in legno Insam & Prinoth e Runggaldier entrambe di Ortisei (Bolzano)