Inventario
Campionario di produzione 1940 - 1950 circa
| circa 1940 - 1950 | Campionario
Campionario di produzione 1940 - 1950 circa
| circa 1940 - 1950 | Campionario
Documento
"Cessione di caratura sociale e di negozio, meccanismi, fondi, scorte e crediti fatta dal Signor Torello Pichetto Giovanni Antonio conprincipale della ditta Torello Pichetto Giovanni Antonio e figli corrente in Crocemosso favore delli figli Torello Pichetto Pietro, Federico, Emilio, Guglielmo e Luigi altri conprincipali della ditta stessa per il prezzo di lire diecimila"
Data: 26 marzo 1876
Data topica Crocemosso
Note alla data topica
Nella casa "della ditta suddetta, regione Giare o Falcero".
Rogito notaio Giovanni Pizzoglio di Valle San Nicolao. Giovanni Antonio Torello Pichetto, più che settuagenario e intenzionato "a ritirarsi dal commercio", cedeva l'azienda ai figli, ossia la sua quota societaria, come da atto costitutivo del 25 dicembre 1865 rogato Secchi (atto con cui un altro figlio di Giovanni Antonio, Giuseppe Torello Pichetto, usciva dalla società). Nello strumento sono presenti una sommaria descrizione degli stabili, delle derivazioni d'acqua, dei macchinari e dei mobili, nonché i riferimenti ad altri atti notarili di trasmissione ereditaria e di gestione patrimoniale tra padre e figli per il periodo compreso tra il 1838 e il 1863. La ragione sociale sarebbe rimasta invariata. Il cedente rinunciava all'ipoteca sulla cessione.