Inventario
DocBi Centro Studi Biellesi - Centro di Documentazione dell'Industria Tessile | Complesso di fondi / Superfondo
FONDI DOCUMENTARI | Fondo
Fondi Tecnici | Fondo
Fondo Officine Vergnasco di Chiavazza | Fondo
Disegni (elaborati grafici) Officina Giuseppe Squindo, Squindo & Musso, Tamagno Musso & Squindo, Stabilimento Meccanico Biellese, Vittorio Piana, ecc..., 1879 - 1933 | Livello
Macchine tessili, 1885 - 1933 | Livello
Carde e divisori, 1885 - primo quarto XX sec. | Livello
Cilindro per tela continua carda (“mod. 1907”) per le ditte Agostinetti & Ferrua di Tollegno e Federico Bozzalla di Coggiola, 1901 - 1908 | Documento
Audiovideo
Transumando 2005
Data: 2005
Data topica Camandona
Il filmatoè stato realizzato utilizzando le immagini scattate durante l'edizione 2005 di Transumando.
L'evento è stato organizzato da DocBi in collaborazione con la Comunità Montana Valle di Mosso e con l'Oasi Zegna. La festa della transumanza ripropone una giornata al seguito della mandria di Valter Croso, nel tratto compreso tra la frazione Cerale di Camandona ed il Bocchetto Sessere, lungo l'antica "strada dell'alpe". L'alpigiano e la sua mandria di oltre cento capi, partiti nella notte da Camburzano, proseguiranno poi fino all'alpe Campelli con un cammino complessivo di sedici ore
L'evento è stato organizzato da DocBi in collaborazione con la Comunità Montana Valle di Mosso e con l'Oasi Zegna. La festa della transumanza ripropone una giornata al seguito della mandria di Valter Croso, nel tratto compreso tra la frazione Cerale di Camandona ed il Bocchetto Sessere, lungo l'antica "strada dell'alpe". L'alpigiano e la sua mandria di oltre cento capi, partiti nella notte da Camburzano, proseguiranno poi fino all'alpe Campelli con un cammino complessivo di sedici ore