Inventario
casa | Argomento
Audiovideo
Roselda Fontanella, storia di vita
Data: 14 marzo 1990
data di creazione
Data topica Strona
Note alla data topica
intervistata presso la sua abitazione di Strona
Roselda Fontanella, nata a Strona (Biella) il 6/11/1911 da famiglia di tessitori, ha due sorelle e tre fratelli. Riceve un’educazione socialista e atea; come primogenita è impegnata nell’accuditre i fratelli e, dopo aver frequentato la quinta elementare, nel 1923 è assunta in una piccola filatura; lavora poi fino al 1966 come tessitrice presso i lanifici Tallia Delfino, Successori Sella e Botto Albino. Non si sposa e vive insieme ai genitori. E’ stata membro di Commissione interna di fabbrica per la Cgil, attivista e consigliera comunale eletta nelle liste del Pci a Strona. Il racconto, piuttosto discontinuo, mette a fuoco in particolare il lavoro, il rapporto con le altre operaie, il ruolo svolto in fabbrica sia sul piano professionale che sindacale e politico, e torna con insistenza sulla figura del fratello Elio, "Lince" come partigiano, ucciso dai fascisti nell'imboscata di Curino l'8 maggio 1944, durante la lotta di liberazione.
La testimonianza è stata raccolta il 14/3/1990 presso la sua abitazione di Strona da Carmen Fabbris e Aurora Zedda. Durata della registrazione: 170’.
La testimonianza è stata raccolta il 14/3/1990 presso la sua abitazione di Strona da Carmen Fabbris e Aurora Zedda. Durata della registrazione: 170’.