Inventario
DocBi Centro Studi Biellesi - Centro di Documentazione dell'Industria Tessile | Complesso di fondi / Superfondo
FONDI DOCUMENTARI | Fondo
Fondi Diversi | Fondo
Fondo Unione Industriale Biellese | Fondo
Unione Industriale Biellese | Fondo
Aziende associate | Livello
Botto Poala | Documento
Audiovideo
Maria Pensotti, storia di vita
Data: 28 agosto 1990
data di creazione
Data topica Sala biellese
Note alla data topica
Intervistata nella sua abitazione di Sala
Maria Pensotti, nata Occhieppo Superiore (Biella) il 10/6/1907 da famiglia operaia, ha lavorato dal 1920 al 1962 ai lanifici Rivetti di Biella come orditrice e tessitrice. Di famiglia contadina, ha trascorso alcuni anni nella Bassa vercellese, poi con la famiglia è tornata nel Biellese. Sposa Scarlatta, proveniente da una famiglia comunista. Dal matrimonio nasce una prima figlia poi Franco, che diventerà attivista poi dirigente della Cgil biellese. Anche lei si iscrive alla Cgil e al Pci. Il racconto si sofferma dapprima sulle difficoltà economiche del mettere su casa, poi dettagliatamente sul lavoro ai lanifici Rivetti. Racconta dell'orario e delle condizioni di lavoro, dei rapporti di solidarietà con le compagne, e alcuni vividi ricordi sul periodo della guerra (i fascisti e i tedeschi in fabbrica, le fermate del lavoro dopo il '43, la storia della Colombina, operaia fascista che, in seguito a una "spiata", fu trovata morta). Alcuni episodi riguardano gli incontri con Oreste e Delfo Rivetti.