Inventario
DocBi Centro Studi Biellesi - Centro di Documentazione dell'Industria Tessile | Complesso di fondi / Superfondo
FONDI DOCUMENTARI | Fondo
Fondi Tecnici | Fondo
Fondo Ingegner Quinto Grupallo | Fondo
Fondo
Fondo Ingegner Quinto Grupallo
Data: 1871 - 1930
Circa
Un piccolo saggio della vasta attività progettuale dell’ing. Quinto Grupallo riguardante opifici ed edifici pubblici del Biellese nel periodo a cavallo tra Otto e Novecento. Oltre a rilievi e disegni progettuali inerenti stabilimenti industriali (tra cui l’Ovattificio Bracco di Biella-Chiavazza, la Pettinatura Italiana di Vigliano Biellese, il Lanificio Italiano di Crevacuore, l’Opificio Maurizio Sella di Tollegno e il Lanificio Giuseppe Rivetti e Figli di Biella) sono da segnalare gli elaborati relativi alla costruzione della strada Cerrione-Vergnasco e le carte della causa tra il Comune di Vigliano Biellese, il Cotonificio Poma (poi Cotonificio Italiano), la ditta Fratelli Strona e il conte Ferdinando Avogadro di Collobiano per questioni di diritti di derivazione d’acqua dal torrente Cervo (18721896)
Relazioni
Ente

in relazione
Comune di Vigliano Biellese

in relazione
Cotonificio Fratelli Poma fu Pietro

soggetto conservatore
DocBi Centro Studi Biellesi

in relazione
Fratelli Strona

in relazione
Lanificio Giuseppe Rivetti & Figli

in relazione
Lanificio Italiano

in relazione
Lanificio Maurizio Sella

in relazione
Ovattificio Bracco

in relazione
Pettinatura Italiana di Vigliano