Inventario
Certificato di ammissione di Lacchia Giuseppe all'Unione Generale Metallurgica Biellese
| 1902 | Documento
Fondo
Fondo Prof. Giuseppe Mello
Data: 1887 - 1945
Datazione calcolata
Data topica Ponzone
Il fondo conserva le carte del prof. Giuseppe Mello, nato a Vertova (Varese) nel 1901 da una famiglia originaria di Castagnea, inerenti l’attività didattica e organizzativa (oltre che fondativa) della Scuola Professionale “Anselmo Giletti” di Ponzone. La scuola, voluta da Oreste Giletti e intitolata alla memoria del padre, fu attivata all’interno dello stabilimento tessile della famiglia Giletti a partire dal 1928 e ottenne un ottimo riscontro da parte delle maestranze che intendevano migliorare le proprie competenze tecniche, ma anche culturali di base. L’attività del professor Mello a Ponzone si interruppe nel 1931 e la “sua” scuola subì un drastico ridimensionamento fino a cessare con l’inizio dell’ultimo conflitto mondiale. Il fondo è composto da registri di classe, quaderni e attestati di alcuni alunni, taccuini di appunti per le lezioni, carteggio di carattere amministrativo, gestionale e contabile, manifesti, elaborati grafici (disegni) e campionari tessili prodotti durante le lezioni. Una parte dei documenti si riferisce anche alla “Biblioteca circolante” della scuola, nonché al corpo di vigili del fuoco istituito in seno al Lanificio Giletti e diretto dallo stesso prof. Mello. Unite alla documentazione si trovano alcune fotografie personali del prof. Mello (gite sugli sci, lezioni, corpo pompieri della ditta Giletti, visite d’istruzione della Scuola Professionale) e una piccola raccolta di volumi tecnici personali del prof. Mello, realizzati durante il suo percorso formativo.