Inventario
Bioglio | comune
Fondo
Fondo Famiglia Guala
Data: 1881 - 1965
Datazione calcolata
Data topica Bioglio
Fondo suddiviso in quattro fascicoli riguardante documentazione della Famiglia Guala.
Il primo fascicolo contiene le carte di Secondo Guala: il foglio di congedo del Regio Esercito Italiano del 1900; la dichiarazione di lavoro presso la ditta Succ. Giov. Guabello & Figli come capo cardatore dal 4 dicembre 1918 al 30 aprile 1919; una lettera di Guala Benvenuto riguardante un pagamento, la corrispondenza con il rappresentante Alberto Cramer del 1921 e la lettera di licenziamento dal Lanificio di Mathi di Giuseppe Mosca del 1921.
Il secondo fascicolo contiene, sempre di Secondo o Secondino Guala, cinque quaderni di appunti e due libretti paga, uno della ditta Lanzone del 1909 e uno della ditta Giuseppe Mosca del 1919.
Il terzo fascicolo contiene il nulla osta e le planimetrie per la costruzione di un terrazzo ad ornamento della casa esistente in frazione Torchio a Bioglio di Giustina Guala, progettato dall'ingengnere Gennaro Guala, del 1965.
L'ultimo fascicolo contiene le planimetrie per la costruzione del nuovo fabbricato Enel di Napoli, in via Galileo Ferraris progettato dall'ingegner Guala, del 1965
Il primo fascicolo contiene le carte di Secondo Guala: il foglio di congedo del Regio Esercito Italiano del 1900; la dichiarazione di lavoro presso la ditta Succ. Giov. Guabello & Figli come capo cardatore dal 4 dicembre 1918 al 30 aprile 1919; una lettera di Guala Benvenuto riguardante un pagamento, la corrispondenza con il rappresentante Alberto Cramer del 1921 e la lettera di licenziamento dal Lanificio di Mathi di Giuseppe Mosca del 1921.
Il secondo fascicolo contiene, sempre di Secondo o Secondino Guala, cinque quaderni di appunti e due libretti paga, uno della ditta Lanzone del 1909 e uno della ditta Giuseppe Mosca del 1919.
Il terzo fascicolo contiene il nulla osta e le planimetrie per la costruzione di un terrazzo ad ornamento della casa esistente in frazione Torchio a Bioglio di Giustina Guala, progettato dall'ingengnere Gennaro Guala, del 1965.
L'ultimo fascicolo contiene le planimetrie per la costruzione del nuovo fabbricato Enel di Napoli, in via Galileo Ferraris progettato dall'ingegner Guala, del 1965