Inventario
Santuario di Oropa | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio Storico del Santuario di Oropa [DOCUMENTI] | Fondo
Prima Archiviazione (Canonico don Luigi Maffeo) | Fondo
Lavori | Documento
Padiglioni di testa | Documento
Certificati provvisori di pagamento a favore di Giovanni Ramella Paia provveditore di pietre da taglio nei padiglioni d'ingresso | Documento
Documento
"Cimeli di guerra donati al Museo Civico di Biella" da parte di Maria fu Secondo Taverna riguardanti i suoi tre fratelli: Emilio, Virginio e Alfonso
Data: 1913-1921
ORIGINALE
I cimeli furono donati il 9 giugno 1965 e sono:
"Medaglia commemorativa della Guerra Italo-Turca" relativa a Quinto Alfonso Taverna, soldato della 1a Compagnia di Sanità, Roma, 30 giugno 1913 (solo il diploma, la medaglia inclusa nell'elenco non c'è più.
Foglio di congedo illimitato di Virginio Taverna, telegrafista di fanteria Vercelli, 16 dicembre 1919.
Foglio di congedo illimitato di Emilio Antonio Taverna, alpino del 4° Alpini Vercelli, 2 giugno 1920.
Diplomi per la medaglia della Guerra 1915-1918 per i tre soldati, Roma, marzo 1921 (le tre medaglie di bronzo non ci sono più).
Due fazzoletti commemorativi della Grande Guerra.
I cimeli furono donati il 9 giugno 1965 e sono:
"Medaglia commemorativa della Guerra Italo-Turca" relativa a Quinto Alfonso Taverna, soldato della 1a Compagnia di Sanità, Roma, 30 giugno 1913 (solo il diploma, la medaglia inclusa nell'elenco non c'è più.
Foglio di congedo illimitato di Virginio Taverna, telegrafista di fanteria Vercelli, 16 dicembre 1919.
Foglio di congedo illimitato di Emilio Antonio Taverna, alpino del 4° Alpini Vercelli, 2 giugno 1920.
Diplomi per la medaglia della Guerra 1915-1918 per i tre soldati, Roma, marzo 1921 (le tre medaglie di bronzo non ci sono più).
Due fazzoletti commemorativi della Grande Guerra.