Inventario
5567 appartenente a Avogadro Nicolò | Oggetto
5568 appartenente a Avogadro Nicolò | Oggetto
5569 appartenente a ? Gioseppe Antonio fu Bartolome | Oggetto
5570 appartenente a Scaravello Domenico fu Bartolomeo | Oggetto
5571 appartenente a Scaravello Domenico fu Bartolomeo | Oggetto
5572 appartenente a Fiorina Giovanni fu Francesco | Oggetto
5573 appartenente a Canova Fabio fu Cesare | Oggetto
5588 appartenente a Bechio Giovanni Antonio fu Tomaso | Oggetto
5610 appartenente a Canova Fabio fu Cesare | Oggetto
5611 appartenente a Canova Fabio fu Cesare | Oggetto
5620 appartenente a Ospedale di Carità | Oggetto
5621 appartenente a Ospedale di Carità | Oggetto
5622 appartenente a Ospedale di Carità | Oggetto
5623 appartenente a Ospedale di Carità | Oggetto
5624 appartenente a Ospedale di Carità | Oggetto
5625 appartenente a Ospedale di Carità | Oggetto
Oggetto
Bilancini titolatori - Max Kohl A.G. -
Data: 1900 - 1950
data attribuita
La sua funzione primaria è la pesatura di provini di seta per la determinazione del titolo.
Gli strumenti sono in ferro ed è costituito da un ritto che porta il quadrante ad arco della bilancia. Un ago indica sull'arco con un'estremità, mentre all'altra viene sospeso il provino . La lettura sull'arco è direttamente in Numero Metrico (Nm). La base è a tre piedi, uno a vite per la regolazione in piano dello strumento.
Fabbrica costruttrice : Max Kohl A.G. -Chemnitz - Germania