Inventario
Santuario di Oropa | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio Storico del Santuario di Oropa [DOCUMENTI] | Fondo
Seconda Archiviazione (Danilo Craveia) | Fondo
Patrimonio (PAT) | Documento
Inventari dei beni mobili e testimoniali di stato dei beni immobili | Documento
"Inventario speciale degli attrezzi e materiali" (utensili e materiali di consumo) compilati dagli addetti tecnici e dagli artigiani del santuario | Documento
Documento
Registro dei consegnamenti ed estimi degli abitanti del quartiere di San Paolo (Piano)
Data: 1362-1375
post 1362 - ante 1375
senza data
Dei terreni e degli immobili sono indicate le misure. Dei consegnanti sono indicate anche le condizioni di locazione verso i proprietari degli immobili eventualmente affittati e la consistenza dei beni mobili dei singoli proprietari. Regestazione al margine alto della coperta: "Consegnamento del quarterio di S. Paolo con notta di alcuni beni che rendeno fitto al Vescovo, a S. Steffano, alla Confraria, alla Madonna d'Europa ed di alcuni di Pratolongo". Con riferimenti alla "Confraria" (cioè la Confraternita del Santo Spirito), alla "Madonna d'Oropa" (pagina 28, Giacomo Gualteri), al vescovo di Vercelli ("episcopal", con il fitto pagato "domino episcopo"), ai canonici di Santo Stefano e a Pralungo. È specificato se la casa è "copata" o "copata de cupis", cioè non coperta di legno o paglia. È indicata la natura allodiale o ad affitto o in regime di feudo (vedi pag. 19 Guglielmino dal Pozzo) dei beni consegnati. Non è rilevabile il nome del notaio.