Inventario
Mandello Vitta | comune
Documento
Ripartizione delle aree del territorio di Biella per assegnazione di estimo (valbazione)
- Lista delli compartimenti e tasse del estimo fatto sopra le fini di Biella l'anno 1562 (Originale)
- Catasto, o "Lista delli compartimenti e tasse del estimo fatto sopra le fini di Biella l'anno sopraindicato". Il territorio vi è distinto in quattordici sezioni. Segue la "Distinzione dell'estimo delle regioni del cantone di Pratolongo" (Alternativo)
Data: 1562
Le aree indicate (quattordici) si riferiscono al territorio extra moenia (con tutta la sua toponomastica e la descrizione delle varie zone), quello più espressamente di campagna aperta e nemmeno tutto, a quanto pare (ma solo la fascia sud-ovest, da Candelo al Bolume, all'incirca). L'estimo era assegnato da 30 a 60 lire per stara (dodici tavole). La lista, in realtà, prende in considerazione anche Pralungo (con tutta la sua toponomastica). Per ogni regione, precisamente delimitata, è indicata la tassa espressa in lire per stara. La grafia sembra essere quella del notaio Vercellis.
- Consistenza
- Tipologia:
- registro/i (registro/i)
- Stato di conservazione
- Stato di conservazione:
- buono
- Collocazione
- ASCB, Comune di Biella, serie Ia, b. 307
- Unità di conservazione
- Unità di conservazione:
- fascicolo
- Numero / i:
- 7085