Inventario
Alpigiani all'Alpe Stramba
| 1939-1940 | Fotografia
Baita e pascolo presso Alpe Stramba
| giugno 1970 | Fotografia
Baite e alpeggio presso Alpe Stramba
| 1939-1940 | Fotografia
Baite e alpeggio presso Alpe Stramba
| 1939-1940 | Fotografia
Cantina presso Alpe Stramba
| 12 maggio 2012 | Fotografia
Due baite presso Alpe Stramba
| 19 maggio 2012 | Fotografia
Due baite presso Alpe Stramba
| 19 maggio 2012 | Fotografia
Pecora all'Alpe Stramba
| 1939-1940 | Fotografia
Fondo
Fondo Lanificio Barberis Canonico Giuseppe - Lanificio di Pratrivero
Data: 1905 - 1975
Datazione calcolata
Data topica Pratrivero
Il fondo è costituito da libri matricola degli operai del Lanificio Barberis Canonico Giuseppe (passato ai figli Giovanni e Alfredo e poi divenuto Lanificio di Pratrivero), dal 1905 al 1972. I 13 registri, raggruppati a seconda della ragione sociale, sono molto importanti per delineare i profili “professionali” all’interno della realtà aziendale e per ricostruire l’origine e lo sviluppo demografico delle maestranze impiegate in relazione alle comunità di provenienza. Il piccolo fondo comprende anche atti vari e alcuni documenti sull’attività produttiva. Allegato un libro matricola relativo alla ditta Filippo Loro per il periodo 1911-15