Inventario
Fondazione Cassa di Risparmio di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Fondo Bogge | Fondo
Fondo Bogge lastre | Subfondo
Giovane donna ammira la Conca dei Rododendri della Burcina (Pollone) | Fotografia
Fotografia
Statua della Madonna Nera di Oropa. Anonime di riproduzioni varie
Data: 1940-1960
Statua della Madonna Nera: anonime di riproduzioni varie del Simulacro. Si tratta di copie della Statua realizzate da artigiani vari. Sei immagini della stessa versione, molto plastica e cromatica, completamente disadorna (a parte la corona semplice della Vergine leggermente diversa dall'originale). Una di legno non colorato, piuttosto semplice, ripresa probabilmente in una chiesa (sacrestia) se non ad Oropa. Un'altra con la Madonna che regge la moneta al posto del pomo. Madre e Figlio hanno gli occhi aperti e le pupille definite ed espressive, al contrario dell'originale che ne è del tutto privo. L'ultima, piuttosto sbiadita, ritrae una copia del Simulacro all'interno di un laboratorio artigiano. La Madonna regge il pomo e, come il Figlio, è disadorna se non della corona semplice. La copia sembra piuttosto fedele e un'appunto a tergo recita che: "questa statua fu eseguita nel'agosto (sic) scorso per il parroco di Fontanemore (sic) Aosta