Inventario
Santuario di Oropa | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio Storico del Santuario di Oropa [FOTOGRAFIE] | Fondo
Stampe, provini e pellicole | Subfondo
Pellegrinaggi e visite. Ecclesiastici. Non identificati: gruppi | Fotografia
Fotografia
Pellegrinaggi e visite. Ecclesiastici. Non identificati: gruppi
Data: 1915-1960
Ecclesiastici. Non identificati: gruppi. Si tratta di compagnie di sacerdoti di ranghi diversi (vescovi, preti, canonici, seminaristi (?), ecc…) ripresi sia in Santuario sia in altri luoghi (anche nei dintorni: rifugio alla galleria Rosazza, cantiere della Chiesa Nuova, ecc.). In alcune immagini si riconoscono volti noti: i vescovi di Biella mons. Serafino, mons. Giovanni Garigliano (con l'impresario Pierino Lanza presso la Chiesa Nuova) e mons. Carlo Rossi, i canonici rettori di Oropa don Maja, don Pietro Angelo Boggio, don Botta e don Giuseppe Maffeo, il cardinale Illond... Forse don Luigi Rossi e don Crovella Giuseppe accanto al Burnel con don Boggio nei primi anni '50. Don Boggio con l'arch. Bonora e un frate col pizzetto (?) non identificato sotto le arcate del chiostro. Più: grandi schieramenti di clero sullo scalone della Porta Regia, sul sagrato della Basilica Antica e sotto le colonne della Chiesa Nuova. Un gruppo di immagini si riferisce ad una visita al Santuario canonico Luigi Maffeo che sembra essere accolto sulla terrazza della scalinata della Porta Regia durante una giornata invernale (molta neve). Con lui altri sacerdoti che sembrano fare le presentazioni. Passeggiata sotto i portici del chiostro in gruppo. Potrebbe trattarsi dell'insediamento del nuovo rettore: in effetti don Maffeo era molto giovane all'epoca delle fotografie. Nella foto stampata formato cartolina datata 17 settembre 1921 si ricoscono i sacerdoti redentoristi. In un'altra foto ancora la comunità oropense redentorista con altri due ecclesiastici. I redentoristi si riconoscono dal tipico colletto a tutto collo separato sotto la gola